Lontano dall’attività fisica, la colazione dello sportivo seguirà le stesse regole della colazione sana della popolazione generale, ossia un pasto completo di carboidrati complessi, proteine e grassi.
Se invece la colazione precede o segue l’attività sportiva le cose cambiano. In quei momenti bisogna evitare il più possibile di affaticare l’apparato digerente. Durante l’allenamento infatti il sangue sarà richiamato dai i muscoli piuttosto che dall’apparato digerente e la digestione sarà compromessa. Bisogna quindi consumare qualche alimento che venga digerito velocemente e senza difficoltà.
I cibi solidi sarebbero da mangiare almeno 2-3 ore prima dell’attività fisica in base all’intensità dell’allenamento. Bisogna evitare fibre, latticini e grassi che sono difficili da digerire preferendo carboidrati semplici e proteine magre.