È risaputo che la combo frutta secca + sport sia senza dubbio vincente. Ma qual è il tipo di frutta secca più adatto per aiutare le performance di un allenamento?
Allenamenti a bassa e alta intensità
Per prima cosa, è bene evidenziare che esiste una principale distinzione tra tipi di allenamenti: quelli a bassa intensità e quelli ad alta intensità.
Con allenamento a bassa intensità si intende, per esempio una passeggiata, una gita lenta con gli sci o una pedalata tranquilli. Durante questa tipologia di attività, il corpo preferisce usare i grassi come fonte di energia.
Durante gli allenamenti ad alta intensità, che richiedono più sforzo muscolare e maggiore dispendio di energie, il corpo non utilizza solo i grassi, ma usa anche i carboidrati come substrato energetico. Inoltre in questo caso il sangue è impegnato a far muovere i muscoli e la digestione potrebbe essere compromessa.